Come fare trading online
Il trading online: l’accesso ai mercati finanziari
La tecnologia del Web ha rivoluzionato non solo molti settori della vita quotidiana, ma anche il mercato finanziario. Grazie a Internet sarà possibile direttamente da casa giocare in borsa utilizzando una piattaforma di trading e potendo operare anche in mercati che fino a pochi anni prima erano a disposizione solo dei grandi investitori istituzionali. Inoltre grazie a strumenti finanziari come i CFD e nuovi mercati come il Forex, sarà possibile investire capitali ridotti permettendo quindi anche ai soggetti che vogliono dedicare poco tempo e denaro di non rinunciare al proprio possibile guadagno. Ma cos’è il trading online? Quali sono gli strumenti per poter operare in borsa? Di seguito andremo ad analizzare alcuni aspetti.
Che cos’è il trading online
Trading online è il termine con cui si considera l’attività di acquisto e vendita di un prodotto finanziario, che sia un’azione, un fondo di investimento, le criptovalute, oppure l’operare sui CFD, o sul mercato valutario e delle materie prime. Attraverso quindi questa attività si effettua un guadagno su un differenziale tra l’acquisto e la vendita di un asset. La cosa potrebbe sembrare semplice, ma per trasformare il trading online in un’attività lavorativa oppure che possa determinare un guadagno, sono necessari una serie di parametri e di strumenti al fine di poter operare.
Gli strumenti da utilizzare
Ma quali sono gli elementi di base attraverso cui è possibile fare trading online? Operare in borsa prevede un connubio di differenti realtà che non sono solo legate all’ambito tecnico conoscitivo, ma anche a quello psicologico oltre a strumenti tecnologici di base. Di seguito elenchiamo alcuni consigli utili su come fare trading online:
Motivazione e obiettivo
Il primo aspetto che si deve considerare è il perché si decide di intraprendere la strada del trading online. La componente psicologica è molto importante dato che in base alle vostre scelte si potrà avere un vantaggio o svantaggio nell’incrementare il portafoglio. Quindi prima di iniziare è importante domandarsi quanto tempo si deciderà di dedicare al trading e quali sono gli obiettivi, ovvero lo stabilire quale sia la vostra meta da raggiungere;
Attrezzature
Altro aspetto da considerare è l’attrezzatura iniziale necessaria per operare online. Per giocare in borsa servono una linea Internet di media capacità e un computer. Sarebbe ideale avere un doppio schermo e anche un secondo computer in caso di problematiche con il primo;
Investimento
Prima di iniziare qualunque tipologia di attività dovete stabilire quale sia il capitale che volete impiegare nel trading. Grazie ai nuovi strumenti come i CFD e l’investire nel Forex, non è necessario per forza utilizzare dei capitali molto elevati ma si può intraprendere l’attività anche solo con 200 €;
Strategia
In base alla motivazione e ai vostri obiettivi dovete stabilire una strategia. Con tale termine si considerano una serie di azioni e di scelte che vengono effettuate al fine di raggiungere uno scopo preciso. Le strategie di trading italiano sostanzialmente si differenziano in quelle a breve termine o a lungo termine. Nel primo caso quindi si opera nella giornata, nel secondo invece si acquista un prodotto e si mantiene per un periodo di tempo di diversi giorni o mesi. In base alla vostra strategia quindi potrete utilizzare degli strumenti finanziari diversi. Per esempio nel day trading i CFD sono molto vantaggiosi sia per la leva finanziaria che per quanto concerne la possibilità di operare in un trend positivo o in fase negativa;
Piattaforma
Altro strumento necessario per operare con il trading online è quello di scegliere la giusta piattaforma. Le offerte presenti sul web sono tantissime. È comunque importante scegliere un broker che permetta di operare su diversi assets finanziari, oltre ad offrire commissioni basse e un sistema demo gratuito. Un altro parametro che potete tenere presente è il capitale iniziale che viene richiesto.
Informazione e apprendimento
Infine per fare trading è necessario imparare le basi di analisi tecnica e fondamentale, oltre a rimanere sempre aggiornati sulle nuove realtà finanziarie e l’andamento del mercato.