About es4p1NtEch
Dove investire oggi
Uno dei modi più sicuri per far fruttare i propri soldi e per avere delle entrate solide è oggi certamente l’investimento. I mercati finanziari permettono attualmente a chiunque, anche a persone meno esperte, di fare trading e di attivarsi sui vari mercati godendo di differenti asset e con molteplici strumenti finanziari.
INVESTIRE IN CFD
I CFD sono Contratti per Differenza, in grado di far guadagnare in base alle variazioni di prezzo per le attività finanziarie. Facendo trading con i CFD ci sono molti vantaggi poiché questi sono comodi e veloci, utilizzabili sia da chi vuole investire in modo professionale che da coloro che sono alle prime armi. I CFD non sono dotati di un termine di scadenza e non hanno interessi, si tratta di strumenti derivati. Questo vuol dire che non si acquista un bene, quanto piuttosto che un utente acquisisce una posizione rispetto ad un certo asset che può essere posto al rialzo o al ribasso se rapportato al valore del prodotto.
INVESTIRE IN CRIPTOVALUTE
Le criptovalute sono monete digitali, divenute estremamente diffuse negli ultimi anni come mezzo di scambio. La principale moneta conosciuta è il BITCOIN, ma non è l’unico. Investire nelle criptovalute racchiude una serie di vantaggi, in primis non avere il controllo delle autorità centrali, poter detenere anche grosse somme con costi bassissimi e senza problemi. Attualmente esistono circa 1500 tipologie di monete virtuali differenti, ognuna con caratteristiche molto diverse e soprattutto con peculiarità e potenzialità di sviluppo diversificate. Nonostante la crescita degli ultimi anni, le criptovalute sono ancora poco diffuse ed utilizzate rispetto ad altri sistemi di investimento. Tuttavia c’è da considerare il potere di acquisto che hanno maturato, basti pensare che alcune di esse sono passate da pochi dollari a oltre 3000 dollari l’una nel breve tempo.
INVESTIRE IN BORSA
Investire in borsa, nel senso classico del termine, è uno dei modi migliori per vincolare il proprio denaro. Il problema di questa forma di investimento è che non sempre si hanno le conoscenze adeguate per immettersi sul mercato e soprattutto non tutti hanno dei budget di partenza tali da poter lavorare a certi livelli per essere concorrenziali o quanto meno ampliare il proprio pacchetto. Investire in borsa è sempre un’opportunità ma non è alla portata di tutti, ci vogliono discrete somme di denaro, applicazione, studio e anche un pizzico di fortuna. L’importante è partire dal basso e cercare di acquisire tutti gli elementi fondamentali per poter crescere, scegliendo il mercato giusto e sperimentando.
FARE TRADING DI FOREX
Il Forex Trading è un servizio che permette di accedere al mercato valutario online, attraverso dei sistemi personalizzati dove si incontrano gli investitori, entrando in modo concreto nel mondo degli investimenti. Nel mercato forex si acquistano e si vendono valute e non sono richiesti grossi capitali iniziali per investire, per tale motivo negli ultimi anni si è consolidato un vero e proprio boom di crescita. È fondamentale ovviamente sempre avvalersi di broker sicuri e di piattaforme certificate. In rete sono disponibili molti tutorial e demo che offrono la possibilità anche a chi non ha dimestichezza di entrare sul mercato senza mettere a rischio il proprio capitale.
INVESTIRE IN BENI RIFUGIO
Da sempre questi beni vengono scelti per la loro sicurezza e garanzia, sono da molti considerati il sempreverde dell’economia, tuttavia non sono così sicuri e solidi come si possa credere. L’oro, l’argento e gli altri preziosi rappresentano certamente un porto sicuro rispetto alla moneta di carta, ma non hanno un elevato tasso di crescita e per questo stanno progressivamente cedendo il passo ad altre forme di investimento.
Nel complesso dunque, nonostante le possibilità offerte dal mercato per fare investimenti siano molto varie, la strada del trading online resta quella più sicura ed oggi utilizzata. In particolare fare trading con CFD, criptovalute ed investire in Bitcoin è certamente la soluzione migliore per chi vorrebbe entrare nel settore, senza conoscenze professionali. Tali movimentazioni consentono di gestire comodamente il proprio pacchetto, investendo anche piccoli capitali, in totale sicurezza.
Come fare trading online
Il trading online: l’accesso ai mercati finanziari
La tecnologia del Web ha rivoluzionato non solo molti settori della vita quotidiana, ma anche il mercato finanziario. Grazie a Internet sarà possibile direttamente da casa giocare in borsa utilizzando una piattaforma di trading e potendo operare anche in mercati che fino a pochi anni prima erano a disposizione solo dei grandi investitori istituzionali. Inoltre grazie a strumenti finanziari come i CFD e nuovi mercati come il Forex, sarà possibile investire capitali ridotti permettendo quindi anche ai soggetti che vogliono dedicare poco tempo e denaro di non rinunciare al proprio possibile guadagno. Ma cos’è il trading online? Quali sono gli strumenti per poter operare in borsa? Di seguito andremo ad analizzare alcuni aspetti.
Che cos’è il trading online
Trading online è il termine con cui si considera l’attività di acquisto e vendita di un prodotto finanziario, che sia un’azione, un fondo di investimento, le criptovalute, oppure l’operare sui CFD, o sul mercato valutario e delle materie prime. Attraverso quindi questa attività si effettua un guadagno su un differenziale tra l’acquisto e la vendita di un asset. La cosa potrebbe sembrare semplice, ma per trasformare il trading online in un’attività lavorativa oppure che possa determinare un guadagno, sono necessari una serie di parametri e di strumenti al fine di poter operare.
Gli strumenti da utilizzare
Ma quali sono gli elementi di base attraverso cui è possibile fare trading online? Operare in borsa prevede un connubio di differenti realtà che non sono solo legate all’ambito tecnico conoscitivo, ma anche a quello psicologico oltre a strumenti tecnologici di base. Di seguito elenchiamo alcuni consigli utili su come fare trading online:
Motivazione e obiettivo
Il primo aspetto che si deve considerare è il perché si decide di intraprendere la strada del trading online. La componente psicologica è molto importante dato che in base alle vostre scelte si potrà avere un vantaggio o svantaggio nell’incrementare il portafoglio. Quindi prima di iniziare è importante domandarsi quanto tempo si deciderà di dedicare al trading e quali sono gli obiettivi, ovvero lo stabilire quale sia la vostra meta da raggiungere;
Attrezzature
Altro aspetto da considerare è l’attrezzatura iniziale necessaria per operare online. Per giocare in borsa servono una linea Internet di media capacità e un computer. Sarebbe ideale avere un doppio schermo e anche un secondo computer in caso di problematiche con il primo;
Investimento
Prima di iniziare qualunque tipologia di attività dovete stabilire quale sia il capitale che volete impiegare nel trading. Grazie ai nuovi strumenti come i CFD e l’investire nel Forex, non è necessario per forza utilizzare dei capitali molto elevati ma si può intraprendere l’attività anche solo con 200 €;
Strategia
In base alla motivazione e ai vostri obiettivi dovete stabilire una strategia. Con tale termine si considerano una serie di azioni e di scelte che vengono effettuate al fine di raggiungere uno scopo preciso. Le strategie di trading italiano sostanzialmente si differenziano in quelle a breve termine o a lungo termine. Nel primo caso quindi si opera nella giornata, nel secondo invece si acquista un prodotto e si mantiene per un periodo di tempo di diversi giorni o mesi. In base alla vostra strategia quindi potrete utilizzare degli strumenti finanziari diversi. Per esempio nel day trading i CFD sono molto vantaggiosi sia per la leva finanziaria che per quanto concerne la possibilità di operare in un trend positivo o in fase negativa;
Piattaforma
Altro strumento necessario per operare con il trading online è quello di scegliere la giusta piattaforma. Le offerte presenti sul web sono tantissime. È comunque importante scegliere un broker che permetta di operare su diversi assets finanziari, oltre ad offrire commissioni basse e un sistema demo gratuito. Un altro parametro che potete tenere presente è il capitale iniziale che viene richiesto.
Informazione e apprendimento
Infine per fare trading è necessario imparare le basi di analisi tecnica e fondamentale, oltre a rimanere sempre aggiornati sulle nuove realtà finanziarie e l’andamento del mercato.
Come Fare Trading In Bitcoin
Trading in Bitcoin – Le criptovalute e il loro potenziale
Il mercato finanziario moderno offre opportunità sempre diverse e collegate a prodotti finanziari innovativi. Un esempio sono le criptomonete e in particolare la prima forma di valuta digitale: il Bitcoin. Sono passati più di dieci anni dalla sua uscita e chi ha creduto in questo strumento, ha visto il proprio portafoglio accrescere in maniera esponenziale. Ancora oggi il Bitcoin può essere considerato un buon investimento, soprattutto nel trading online anche se il suo valore è abbastanza elevato. Il trading in Bitcoin può generare anche un profitto sostanzioso grazie a differenti strumenti finanziari. Ma quali sono le tipologie di trading che possono essere effettuate sui Bitcoin? Di seguito andremo ad analizzare le possibilità che ha un trader di poter operare sulle criptovalute in modo vantaggioso.
Come fare trading con i Bitcoin – Gli Exchange e i broker
Il trading online in Bitcoin è possibile grazie all’utilizzo di piattaforme di trading specifiche che permettono di comprare delle criptovalute oppure di operare direttamente su di esse. Sarà possibile quindi investire in criptomonete sia attraverso gli Exchange che con un broker.
Gli Exchange sono delle piattaforme utilizzate al fine di effettuare un cambio, così come specifica il termine. Sarà possibile quindi trasformare il denaro reale in Bitcoin, oppure effettuare l’operazione inversa. Inoltre si potrà anche effettuare il trading sui Bitcoin.
Infatti i prezzi delle criptomonete sono molto volatili e questo implica che nell’arco della giornata possa variare anche in maniera sostanziosa. Per questo sarà possibile acquistare un certo numero di Bitcoin e aspettare che il loro valore salga guadagnando sul differenziale. Naturalmente si deve considerare che gli Exchange, anche se permettono questa tipologia di transazione, non sono strutturati per questo scopo, e prevedono delle commissioni abbastanza elevate. Quindi un eventuale guadagno si potrà ottenere una volta che il prezzo di vendita del Bitcoin sia superiore alle spese.
I broker e i CFD – Un utile strumento per il trading in Bitcoin
Altro mezzo, molto più conveniente e che permette di realizzare un profitto maggiore, è quello di utilizzare un broker permetta di scambiare i Bitcoin attraverso i CFD.
I contract for difference sono degli strumenti derivati e come tali permettono di operare su un asset di riferimento senza però possederlo riproducendo il suo esatto valore.
I vantaggi di fare forex trading sui Bitcoin attraverso i CFD sono diversi, per questo questi strumenti sono molto utilizzati sia dai trader alle prime esperienze che dai professionisti. Infatti i CFD permettono di entrare in assets più ampi anche con l’utilizzo di un capitale ridotto, ciò grazie alla leva finanziaria. Con tale termine si considera una vera e propria forma di finanziamento che viene offerta dal broker, attraverso il quale viene prestato del denaro aggiuntivo in proporzione alla percentuale di leva.
Nel caso dei Bitcoin si può avere una leva di 2:1. Questo significa che se voglio acquistare 5 unità di questa criptovaluta al prezzo di 4.612,17 €, senza i contract for difference avrei bisogno di investire un capitale pari a 23.060,85 €. Se invece, opero con i CFD potrò impiegare solo 11.500 €, ovvero la metà, ottenendo però gli stessi profitti.
Inoltre i CFD sui Bitcoin permettono di scambiare in diverse fasi del mercato. Quindi se si ha l’intuizione che il prezzo stia crescendo si potrà optare per una posizione di acquisto e chiudere il contratto quando il valore sarà più alto di quello dell’apertura. Viceversa se immaginiamo che il trend sia in discesa si potrà optare per una posizione di vendita e ottenere comunque un guadagno se il prezzo finale al momento della chiusura del contratto è inferiore di quello di apertura dello stesso.